Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

XY
Un uomo comune con un desiderio non comune di avere successo.
😂
Proprio come ho detto, questo rispeccherebbe altri lanci con alta FDV nel breve termine, ora sospetto che non si discosterà molto nemmeno nel tempo.
Detto ciò, c'è una differenza significativa: questo token si basa effettivamente su un enorme tesoro.
La vera domanda è se quel tesoro verrà mai utilizzato.
Gli scettici sostengono che Alon si stia ritirando, che questa fosse l'ultima estrazione. È plausibile.
Ma se fosse stata questa la sua intenzione, perché non lasciare $100M, $200M, o addirittura $300M fa?
Dopo un certo punto, con un patrimonio netto di oltre $50M, la curva dello stile di vita si appiattisce.
Eppure, è rimasto.
Il mio istinto è che continuerà a rimanere.
Forse non per reinvestire pesantemente, ma forse solo abbastanza per organizzare un ritorno.
Se non avessi appena ottenuto una grande vittoria, starei seriamente considerando questo come un'operazione di dimensione. La liquidità è presente e la dimensione può essere impiegata.
Non entrerò, ma è importante sviluppare la tesi. Tenere il punteggio affina il giudizio.
Aggiungerò una piccola somma e la invierò al portafoglio di un membro della mia comunità.
Nessuna aspettativa... solo mantenendo le ripetizioni mentali.



XY24 lug, 04:40
Ho comprato una buona quantità di PUMP qui.
Non solo questo sembra essere il culmine assoluto di FUD/DRAMA...
Ora è coinvolto l'ego, e questo è uno dei driver più potenti.
L'ego di qualcuno con un sacco di soldi, tra l'altro.
4,67K
Qualcun altro è stato recentemente "Clemente'd"?

Nobody Sausage25 lug, 01:40
Quando fai un long 40x e Clemente appare su TL come...
3,05K
La Via del Debito
C'è un modo di vivere così profondamente intrecciato nel tessuto della cultura americana che la maggior parte delle persone non riesce nemmeno più a vederlo. Lo chiamo la via del debito.
Un tragico scambio silenzioso di libertà per comodità.
Il debito è venduto come uno strumento, un ponte, un passo avanti. Ma in realtà, è una gabbia psicologica con barre invisibili. Nel momento in cui assumi debito, non prendi solo in prestito denaro, prendi in prestito certezza. E con quella certezza, perdi qualcosa di sacro: l'apertura del tuo futuro.
Perché cos'è il futuro se non possibilità?
Il vasto, indefinito regno dove potrebbe succedere qualsiasi cosa?
Quando assumi debito, predefinisci quella pagina. Ti impegni a una trama prima ancora di sapere chi sarai nel capitolo successivo.
Quando il futuro è definito, la speranza si erode.
Il tuo cervello lo percepisce prima ancora che tu lo articoli. La scintilla che un tempo proveniva dall'immaginare percorsi diversi inizia a affievolirsi. Il tuo corpo entra in modalità sopravvivenza. L'eccitazione si trasforma in tensione. L'apertura diventa un peso.
Ciò che un tempo era una vita di incognite diventa un piano di pagamento. Un conto alla rovescia.
Ecco perché l'ansia fiorisce in una vita vissuta attraverso il debito. L'ansia prospera in due luoghi: il passato e il futuro. Si nutre di rimpianto e si nutre di paura. Il debito ti ancorerà a entrambi. Il capitale diventa il peso della tua decisione passata, e gli interessi diventano la tassa sul tuo io futuro.
È un doppio legame... la tua presenza incatenata a due poli che non hanno nulla a che fare con oggi.
Puoi provare a vivere "nel presente". Ma finché quegli ancoraggi sono in atto, il tuo sistema nervoso conosce la verità: non sei libero.
E forse questa è la parte più dannosa. Non il denaro stesso. Non i tassi d'interesse. Ma il silenzioso, interno spostamento da "potrei essere chiunque" a "ho già firmato la linea tratteggiata".
L'ho visto ripetersi più e più volte.
Persone talentuose e vive perdono lentamente la loro vitalità, non per fallimento, ma per obbligo finanziario. Non sentono di aver scelto la loro vita. Sentono di doverla ripagare.
Il rischio diventa irresponsabile.
La libertà diventa terrificante.
Dico sempre alle persone: evita il debito personale a tutti i costi.
Non perché sia finanziariamente poco saggio, anche se spesso è vero.
Ma perché nulla ruba il momento presente più silenziosamente, più completamente, di un futuro che hai già venduto.
12,5K
La maggior parte degli esseri umani sono solo LLM in denial.
La maggior parte delle persone vive la propria vita come LLM, e non lo intendo come una metafora. Lo intendo letteralmente. Ci muoviamo nel mondo come motori di probabilità addestrati sul passato, eseguendo script comportamentali compressi ripetutamente, scambiando la ripetizione per identità e l'automazione per intelligenza.
La maggior parte di ciò che chiamiamo "essere umani" è un ciclo di feedback di input e output prevedibili, con giusto abbastanza variazione per mantenere l'illusione di agenzia.
Se ti fermi e esamini quanto della tua giornata è veramente autoriale, quanto è una decisione consapevole e piena di attrito rispetto a un riflesso, scoprirai che la percentuale è brutalmente bassa. Mangiate ciò che hai mangiato prima. Parli come hai parlato prima. Rispondi in schemi emotivi che sono stati incisi in te molto prima che avessi le parole per descriverli.
Non sei un attore senziente.
Sei un ricordo assemblato. Il sistema nervoso umano ottimizza per l'efficienza, non per la riflessione.
L'intelligenza è un'ultima risorsa, qualcosa che utilizziamo solo quando la nostra automazione fallisce.
E così guardiamo l'IA attuale con stupore, come se stessimo assistendo a qualcosa di alieno. Ma ciò che ci sorprende non è quanto sia avanzata. È quanto sia familiare.
Abbiamo passato così tanto tempo a venerare la nostra complessità che abbiamo dimenticato quanto di essa sia superficiale. La maggior parte degli esseri umani non sta costruendo nuovi pensieri, stanno mescolando token memorizzati dai loro set di addestramento sociali, culturali ed emotivi.
Non abbiamo mai dovuto vederlo così chiaramente... fino ad ora.
Molte poche persone rifiutano attivamente i loro dati di addestramento. Molte poche si sforzano di pensare oltre i pesi che sono stati loro consegnati.
Ci meravigliamo di ChatGPT per generare risposte fluenti, ma non ci chiediamo mai perché la fluidità ci impressioni così tanto.
Forse è perché non siamo mai stati fluenti nel pensare in primo luogo.
13,78K
“Credere in Qualcosa” Non Funziona Più
Questo ultimo rinascimento degli NFT, e i canti nostalgici degli OG che esortano i neofiti a “aspettare, non capisci quanto possa diventare folle”...mi hanno fatto riflettere.
Non solo sullo stato attuale degli NFT, ma sui meccanismi più ampi della fede nei mercati crypto.
In particolare, mi ha riportato a una frase che un tempo definiva interi cicli:
Credi in qualcosa.
Era più di un semplice slogan. Era un grido di battaglia che catturava lo spirito della crypto primordiale: un'epoca in cui la convinzione direzionale era rara, il tribalismo era premiato e fare una scelta, qualsiasi scelta, era meglio che rimanere in disparte.
Ma ecco il problema: non penso che quella frase funzioni più.
Peggio ancora, penso che inganni silenziosamente nell'attuale ambiente.
Semanticalmente, “credere in qualcosa” è aperto. Non richiede precisione, solo impegno.
Suggerisce che la fede, di per sé, ha valore, indipendentemente da ciò a cui è diretta. Ma nella pratica, la frase ha sempre portato un'implicazione non detta: non significa credere in qualsiasi cosa, significa credere in questo.
Quell'ambiguità era utile nei cicli precedenti.
All'epoca, l'opzionalità della crypto era bassa. C'erano solo un pugno di scommesse valide. Quindi quando qualcuno diceva di credere in qualcosa, era un fischio per ciò che tutti già sapevano: stiamo tutti ruotando verso lo stesso trade. La liquidità non aveva altro posto dove andare. La fede aveva un focus. E quel focus creava manie.
Ma il mercato di oggi è diverso. L'opzionalità non è più vincolata, sta esplodendo. NFT, ALTs, memecoins, DeFi, DePIN, AI, ecc. Ogni angolo dell'ecosistema ha la sua nicchia, i suoi credenti e il suo pool di liquidità.
In un ambiente di questo tipo, credere in qualcosa diventa controproducente. Frammenta l'attenzione e frantuma il capitale.
Tutti credono....ma tutti credono in qualcos'altro.
Ecco perché non abbiamo ancora visto una mania singolare e dominante in questo ciclo. Non è perché le persone non siano ottimiste. È perché la loro fede è distribuita.
In un mercato definito da iper-scelta, la fede senza direzione porta a diffusione, non a concentrazione.
E senza concentrazione, non c'è alcun ciclo di feedback di hype, FOMO e riflessività....solo sacche di entusiasmo localizzato.
Se vogliamo vedere un vero e proprio boom verticale, una vera supernova di liquidità, il meta deve spostarsi da credere in qualcosa a credere in QUESTO.
Non metaforicamente. Letteralmente.
QUESTO deve essere chiaramente identificabile. Un nuovo settore, un nuovo primitivo, una nuova storia. Perché solo allora l'attenzione e il capitale possono sincronizzarsi. Solo allora la riflessività entra in gioco. Solo allora otteniamo il tipo di follia coordinata che segna ogni grande picco.
Non c'è niente di più bello di un nuovo meta al culmine della sua mania. Per un breve momento, tutti vedono lo stesso “questo”. E per una volta, tutti ci credono insieme.
Speriamo di ottenere questo prima che il ciclo finisca.
2,77K
Pensieri....
Ogni volta che qualcuno pronuncia la frase, “la stagione degli NFT sta per iniziare,” ci troviamo di fronte allo stesso risultato: un lento declino o un vero e proprio crollo. È diventata una previsione rituale (in parte speranzosa, in parte illusoria) che ha costantemente preceduto la delusione da quando si è concluso il ciclo originale degli NFT. Eppure, ogni volta, i credenti tornano.
Perché?
Perché la frase rivela più di quanto intenda.
Rivela una profonda incomprensione di ciò che gli NFT sono diventati. Dalla caduta del loro slancio originale, gli NFT non sono più beni commerciabili....sono beni di lusso.
E il lusso non viene acquistato in previsione di guadagni; viene acquistato nel dopo-vendita. Le persone comprano lusso quando si sentono invincibili, quando il punteggio dice che stanno vincendo, o quando i profitti freschi bruciano buchi nei loro portafogli. Nei mercati, quel momento è sempre vicino al picco. Il lusso segnala abbondanza, non opportunità. E quando le persone si sentono abbondanti, l'opportunità è già passata.
Ecco perché ogni cosiddetta “stagione NFT” dopo il 2021 è stata un massimo locale. Perché quando gli NFT riemergono, non segnalano nuovi massimi, segnano la fine di uno.
Sono ciò che le persone comprano dopo aver vinto, non ciò che usano per vincere.
C'è anche una ragione strutturale più profonda: non ci sarà mai un'altra stagione NFT come l'ultima. Quella meta non era solo un fenomeno di trading....era un'infiltrazione culturale.
Gli NFT sono diventati un ponte narrativo tra il mondo crypto e il mondo Web2, attirando nuovo capitale, capitale sociale e attenzione. Quel ponte è crollato. E la maggior parte del denaro che ha portato è stato estratto dai vertici prima che la musica si fermasse.
La dura verità è che i guadagni utilizzati dagli acquirenti di NFT di oggi sono profitti a goccia....guadagni a cascata passati dalle istituzioni ai nativi.
I fondi hanno preparato il palcoscenico.
Hanno ruotato in mani forti, poi in mani intelligenti, e infine in mani entusiaste.
Quando quei guadagni raggiungono l'acquirente di NFT, sono alla base della cascata. Ma la base della cascata non può commerciare lusso....può solo consumarlo.
Perché non c'è nessun altro più in basso a cui venderlo.
Gli NFT oggi non sono strumenti di mobilità sociale, sono artefatti di una passata euforia.
Vedremo come si sviluppa questa situazione. Ma la storia suggerisce che già lo sappiamo.
8,84K
🎱
Solo i riacquisti + un volano possono farlo ripartire ora.

XY13 lug, 01:20
Was the speed of the fill a tell in itself?
$500M filled in 12 minutes. Impressive on the surface, but speed isn't always strength.
Sometimes, it’s a symptom.
When everyone rushes to get in, without blinking, without thinking, it’s often because they’re not investing, they’re positioning to flip.
The speed of the fill wasn't a vote of confidence in the project; it was a vote of confidence in the exit liquidity.
That alone sets the tone. If the presalers were truly long-term aligned, you’d see staggered entries, thoughtful sizing, more patience. But this felt like a race, not a thesis.
And when a pool is filled with fast hands, you know how the post-launch behavior unfolds. Few will hold for a 3x. Most won’t even wait for a 2x.
The irony of the “free 2x” is that no one wants to be the one holding while others cash out.
When upside is front-run by participants who all expect the same easy multiple, the path to profit gets crowded and unstable.
So, who gets excited at launch?
The most eager already got in.
Without new inflows, launch is just a redistribution.
3,16K
Pensieri.....
La disciplina non è una virtù che possediamo, è una conseguenza di ciò che ci possiede.
Non ci svegliamo con forza; siamo spinti in avanti da uno scopo. E solo uno scopo abbastanza forte può costringerci a formare l'abitudine di fare ciò che preferiremmo evitare.
Non falliamo perché siamo deboli, falliamo perché ciò che diciamo di volere non pesa abbastanza da farci superare le cose che non vogliamo.
Il compito è raramente il problema, l'assenza di un perché convincente lo è.
C'è un semplice test per questo.
Se il tuo scopo non può farti fare le cose che non ti piacciono, allora non è uno scopo abbastanza forte.
Perché la scomoda verità è questa: è più facile adattarci alle difficoltà di una vita povera che adattarci alle difficoltà di crearne una migliore.
E lo facciamo tutto il tempo. Tolleriamo lavori che ci prosciugano, relazioni che ci intorpidiscono, schemi che ci rimpiccioliscono....non perché preferiamo il dolore, ma perché preferiamo il dolore familiare. Ci priviamo di cose che desideriamo profondamente solo per evitare cose che ci piacciono leggermente meno.
Questo è ciò che espone la vera fonte della nostra inattività: non una mancanza di forza di volontà, ma una mancanza di gravità nell'obiettivo.
Quando lo scopo è abbastanza pesante, trascina la disciplina dietro di sé. Ma quando lo scopo è leggero, anche la più piccola resistenza diventa troppo.
Non sei trattenuto dalla volontà...sei trattenuto dal perché.
13,07K
Principali
Ranking
Preferiti
On-chain di tendenza
Di tendenza su X
Principali fondi recenti
Più popolari