L'energia orbitale per il calcolo è più vicina alla parità terrestre di quanto ci si aspetti ⚡🛰️📉 Nella Parte 2 della nostra serie sul calcolo orbitale, abbiamo proiettato il costo in $/W per alimentare il calcolo in alta orbita terrestre (HEO). A ~$2.000/kg verso HEO, i costi di energia e raffreddamento orbitale sono di ~18-26 $/W; circa 2 volte il benchmark dei datacenter terrestri di ~12 $/W. Con un Starship riutilizzabile e rifornimento orbitale, il costo di consegna verso HEO diminuisce rapidamente. Abbiamo modellato tre diverse architetture satellitari e dove raggiungono la parità con i benchmark terrestri, in termini di costi di lancio... Parità HEO dei satelliti Starlink: ~500 $/kg verso HEO Parità HEO del Starlink Ottimizzato per il Calcolo (PV standard): ~1.000 $/kg verso HEO Satellite 'Frontier' Tech Thin-PV: ~500 $/kg verso HEO A 100 $/kg verso HEO: l'energia orbitale raggiunge 6-9 $/W, superando la Terra del 25-50%, a seconda dell'architettura. I fattori e le assunzioni: 1️⃣ W/kg del sottosistema di energia + raffreddamento (Starlink: 107 → Ottimizzato per il Calcolo: 160 → Thin-PV 'Frontier': 250) 2️⃣ Hardware di energia + raffreddamento $/W su scala (Starlink attuale: 6.1 → Starlink Ottimizzato per il Calcolo: ~5.0 → Thin-PV: ~9.0) 3️⃣ Vantaggio della luce solare HEO (~95% vs ~65% in LEO), e maggiore efficienza PV (~30% nello spazio vs ~20% sulla Terra). Le tre architetture satellitari si comportano in modo diverso: 🔴Thin-PV Frontier (vince solo quando il lancio è costoso) Thin-PV è il più economico a costi di lancio elevati perché il suo alto W/kg minimizza la penalità di lancio, ma una volta che il lancio scende sotto ~500 $/kg, il suo alto hardware $/W lo rende l'opzione più costosa. ⚫️Classe Starlink (baseline stabile) L'hardware di classe Starlink diventa sostanzialmente equivalente in costo con l'energia terrestre a ~500–600 $/kg verso HEO, senza necessità di riprogettazione....