Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Token Engineering Academy
La casa per la ricerca e l'istruzione #TokenEngineering!
Studia #TEFundamentals e impara a progettare sistemi di token con rigore e responsabilità.
Token Engineering Academy ha ripubblicato
Abbiamo un'agenda incredibilmente fitta per domani.
Ecco il nostro programma per il Giorno 1 del 2025 Grants Summit organizzato dal Grant Innovation Lab (GIL) presso @metagov_project con il supporto di @OctantApp @StellarOrg @Scroll_ZKP e @DAOstar_One
- Progettare sovvenzioni che crescono con il tuo ecosistema di @anke_g_liu
- Sovvenzioni EF con @fedeebasta
- Ripensare le sovvenzioni Web3 con il design del capitale di @feemschats
- Utilizzare il finanziamento quadratico passivo per decentralizzare la filantropia con @RobbieHeeger
- Acceleratore Octant con @arlery - Decisioni collettive eque attraverso la pluralità: Risultati da Gitcoin di @CS_Synthesist
- Sovvenzioni vs Mercati: studio di caso con @noturhandle_
- Cosa fare e cosa non fare con l'AI con @rubinovitz
- Colmare il divario: finanziamenti in America Latina con @0xcush
Iscriviti qui per ricevere un promemoria:

4,94K
Token Engineering @ EthCC Series [3/12]
Oggi: “Reputazione dei Validator e il Futuro del Restaking” di Tanisha Katara (Filecoin / Avail / Moonshots Studio).
In questo intervento ricco di dati e stimolante, @governingweb3 ha condiviso i risultati di un'analisi multi-chain sulla distribuzione delle ricompense ai validator attraverso reti come @celestia, @0xPolygon, @dymension e @cronos_chain.
Questo fa parte della nostra serie che copre i talk chiave del Token Engineering Track #TEatEthCC.
👇 Ecco un riassunto TL;DR:
🌐 La Decentralizzazione è Morta?
Tanisha ha aperto con un'affermazione audace: "La decentralizzazione è morta."
Non perché l'idea sia fallita — ma perché i sistemi di validator oggi rispecchiano la tradizionale concentrazione della ricchezza.
Diamo un'occhiata ai numeri 👇
📉 I Dati: L'Ingiustizia tra Validator è Diffusa
Attraverso reti come Celestia, Polygon, Dymension e Cronos:
- ~10–25% dei validator guadagnano oltre l'80% delle ricompense
- Il 50% inferiore guadagna spesso <5%
- La mobilità è bassa — la maggior parte dei validator rimane nel proprio quantile
- I primi 10% dominano a lungo termine, creando "ricchezze appiccicose"
⚠️ Perché è Importante
- Quando stake = potere, queste disparità nelle ricompense si traducono in centralizzazione della governance.
- I sistemi one-token-one-vote ereditano le dinamiche di ricchezza del dominio dei validator.
- Il sogno di una decentralizzazione progressiva? Non si sta realizzando.
🛠 Soluzione: Punteggi di Reputazione dei Validator
- Invece di fare affidamento solo sullo stake, Tanisha propone un sistema di reputazione basato sul merito.
Misura:
🧱 Punteggio di efficacia delle proposte
✅ Punteggio di efficacia delle attestazioni
🧑🤝🧑 Punteggio di efficacia sociale
Le reti possono definire i propri pesi — pensalo come blocchi Lego modulari per l'equità.
🏗 Casi d'Uso per la Reputazione
- Distribuzione delle ricompense – Ricompense eque per le prestazioni, non solo per il capitale
- Ammissione dei validator – Scegliere i nodi in base all'affidabilità e alla storia
- Sicurezza condivisa – Delegare ruoli di sicurezza in base alla reputazione, non alla dimensione
🧪 Già in Pratica
- Polygon: La reputazione ora integra lo stake nell'onboarding dei validator
- Avail (AIP-4): Il programma di nomina lega le ricompense alle prestazioni tramite la reputazione
- Risultati iniziali? ✅ Zero problemi di prestazioni. ✅ Miglioramento della salute della rete.
💬 Messaggio Finale
- La decentralizzazione non è morta — è dormiente.
- Vive in come scegliamo di costruire.
- Se avrà successo dipende da come progettiamo e ricompensiamo i sistemi dei validator.
🎥 Guarda il talk completo:
📚 Esplora tutti i riassunti: Cerca #TEatEthCC
o visita il nostro resoconto dell'evento:


15,23K
🧠 Ingegneria dei Token @ EthCC Series [2/12]
Oggi si parla di: “Scalare Ethereum ottimizzando le reti ZK Prover” di Franklin Delehelle di @lagrangedev.
Questo è parte della nostra serie che copre i discorsi chiave del Token Engineering Track a @EthCC 2025. #TEatEthCC2025
⚙️ La Sfida: Abbinare Offerta e Domanda di Calcolo
I sistemi di prova ZK sono intensivi in termini di calcolo. Il team di Franklin aveva bisogno di un modo per abbinare in modo equo ed efficiente i clienti (che vogliono prove) con gli operatori (che offrono potenza di calcolo).
La particolarità: i risultati parziali sono inutili. Ogni abbinamento deve essere tutto o niente.
📈 L'Obiettivo: Costruire un'Asta Equa e Allineata agli Incentivi
Il problema di design è una variazione di un'asta doppia — ma con vincoli più difficili rispetto ai mercati tradizionali.
Il sistema doveva ottimizzare su cinque proprietà:
1. Veridicità
2. Resistenza alla strategia di gruppo
3. Massimizzazione del benessere
4. Bilanciamento del budget
5. Efficienza computazionale
🧠 Il Problema: È un Problema dello Zaino
Abbinare clienti e operatori è come cercare di riempire una valigia con oggetti di forme strane — formalmente, una sfida di ottimizzazione combinatoria.
La soluzione perfetta è NP-completa, in altre parole, praticamente irrisolvibile in un tempo ragionevole.
🧪 La Soluzione: Aste “Tetron e Mezzo”
Per farlo funzionare in produzione, il team di Franklin ha allentato alcuni vincoli:
- Piuttosto che massimizzare il benessere, richiedono risultati a somma positiva
- Hanno definito una “famiglia” di algoritmi flessibili costruiti da abbinamenti classificati, filtri di compatibilità offerta-domanda e logica di pagamento
- Ogni variante nella famiglia è parametrizzata e adattata per caso d'uso.
🔍 Componenti dell'Algoritmo
Il framework dell'asta include:
- Regole di classificazione: Ordinare clienti e provers per redditività e potenza
- Regole di abbinamento: Filtrare combinazioni fattibili (ad es., calcolo ≥ necessità, intervallo di prezzo OK)
- Regole di pagamento: Prezzo del lavoro in modo equo, dando priorità ai risultati utilizzabili rispetto a quelli ottimali
🧱 Sfide nel Mondo Reale
Anche con un algoritmo solido, l'implementazione è complicata:
- Le reti reali sono continue, non singoli round d'asta
- L'hardware è eterogeneo (GPU vs. CPU, tassi di guasto, ecc.)
- I clienti introducono regole personalizzate e preferenze degli operatori
- Il comportamento avverso deve essere considerato
Risultato: più casi limite, più euristiche, più caos combinatorio.
🎯 Conclusioni
Il design delle aste per la prova ZK è una difficile combinazione di economia, ottimizzazione e ingegneria.
Franklin mostra come adattare modelli teorici a infrastrutture reali richiede… compromessi e una profonda comprensione di tutti i livelli del sistema.
🎥 Guarda il discorso completo:
📰 Leggi il documento:
📚 Esplora tutti i riassunti: Cerca #TEatEthCC
o visita il nostro resoconto dell'evento:



4,38K
Token Engineering Academy ha ripubblicato
Riuscirà Futarchy a battere le sovvenzioni tradizionali? 🧠💸
Alcuni mesi fa, @Optimism, @UniswapFND e @butterygg testato un nuovo modo di allocare i finanziamenti utilizzando i mercati 🔮📊 di previsione
Ora i risultati sono arrivati.
Stiamo guardando al futuro delle sovvenzioni nel Web3?
Tuffiamoci nel vivo 🧵👇

2,23K
Token Engineering Academy ha ripubblicato
Un grande grazie a @web3summit per aver ospitato un potente panel su "Governare il Futuro Decentralizzato" con @BillLaboon, @jayapapaya e me stesso.
Stiamo entrando in una nuova era di governance al momento—affrontando la fatica degli elettori, la collusione e i concorsi di popolarità integrando mercati, meccanismi di incentivazione, dati, ML e AI.
C'è ancora molto da guadagnare, segui il nostro lavoro su GovXS @tokengineering !
#web3summit #governance


987
Le DAO non sono morte, ma hanno bisogno di strumenti di governance migliori.
A @Web3summit, il fondatore di TE Academy @akrtws si unirà a @BillLaboon per esplorare come possiamo passare dalla stanchezza del voto e dai concorsi di popolarità a una vera e propria infrastruttura decentralizzata.
📍
🗓 Mercoledì 16 luglio, 15:05 CEST
Panel: Governare il futuro decentralizzato
#Web3 #Governance #DAO


523
È tutto finito! 🎉
Il Token Engineering Track di @EthCC è stato ricco di approfondimenti acuti, domande stimolanti e un lavoro rigoroso da parte di tutto l'ecosistema delle criptovalute.
Alcuni punti chiave:
🔹 La teoria dei giochi e l'allineamento degli incentivi stanno guadagnando attenzione in tutti i protocolli
🔹 La suddivisione dei meccanismi dei token in blocchi di costruzione e fasi di implementazione aiuta i team a passare dalla teoria all'implementazione
🔹 Le economie agentiche stanno arrivando e richiedono strumenti di coordinamento più intelligenti e difese più forti
🏆 Un enorme ringraziamento ai nostri incredibili relatori @duncancmt @drcryve @david_enim @KoschigRobert @governingweb3 @vasily_sumanov @MBRichardson87 @williamhwgeorge @MadrigalCianci @paruch1, @akrtws, Franklin Delehelle e Philipp Zahn e a tutti coloro che si sono uniti a noi a Cannes o si sono sintonizzati online.
Grazie per le fantastiche conversazioni, le nuove connessioni e l'energia che hai portato nella stanza.
📺 Te lo sei perso o vuoi rivederlo? Anteprima di tutti gli interventi qui:
🧠 Nelle prossime settimane, condivideremo recensioni approfondite di ogni discorso: rimanete sintonizzati.




1,1K
Token Engineering Academy ha ripubblicato
“Perché i DAO non hanno mai progettato correttamente gli incentivi?”
Esplorerò questa domanda al @Web3summit con @BillLaboon !
Aspettatevi approfondimenti dalla ricerca applicata, dai sistemi di finanziamento dei DAO e dalla progettazione della meritocrazia cripto.
📍Panel: "Governare il Futuro Decentralizzato"
⏰Mercoledì, 16 luglio
#Web3Summit #DAOGovernance

1,29K
Principali
Ranking
Preferiti
On-chain di tendenza
Di tendenza su X
Principali fondi recenti
Più popolari