Il Paradosso del Salario Minimo Per qualsiasi mercato del lavoro, quando il salario minimo obbligatorio di una professione supera il valore della produttività marginale di quel lavoro, l'incentivo economico per i datori di lavoro a mantenere lavoratori umani in quel ruolo diminuisce proporzionalmente all'aumento del salario. Di conseguenza, la probabilità di adozione dell'automazione o di eliminazione del lavoro in quella professione aumenta in funzione del divario tra salario e produttività. Fondamentalmente: "Più alto è il salario obbligatorio rispetto alla produttività di un lavoratore, più velocemente quel lavoro scompare, spesso sostituito dall'automazione o dall'eliminazione." Dovrei scrivere un articolo su questo in modo molto più dettagliato in un momento futuro.