NGC 1300 – La Galassia Spirale Barrata (abbreviata a ~1/3) NGC 1300 è una straordinaria galassia spirale barrata situata a 61 milioni di anni luce di distanza nella costellazione dell'Eridano. Con un diametro di circa 110.000 anni luce, è all'incirca delle dimensioni della Via Lattea. La sua caratteristica distintiva è una brillante barra centrale di stelle e gas, dalle cui estremità si snodano elegantemente due prominenti e ben definite braccia a spirale — rendendola un classico esempio di una spirale barrata "grand-design". La barra funge da autostrada cosmica, canalizzando gas e polvere verso il nucleo, probabilmente nutrendo un buco nero supermassiccio e innescando intensa formazione stellare. Le braccia a spirale sono piene di giovani stelle calde, nebulose luminose e ... Una delle immagini più iconiche di NGC 1300 è stata catturata dal Telescopio Spaziale Hubble, rivelando dettagli squisiti della sua struttura e dei suoi processi interni. Troppo debole per i telescopi amatoriali, rimane un favorito degli astronomi professionisti che studiano come evolvono le spirali barrate e come le barre centrali plasmano la dinamica delle galassie. NGC 1300 è un vero capolavoro cosmico — una perfetta fusione di ordine, movimento e bellezza nell'universo.