1. Qual è la soglia oltre la quale un airdrop converte realmente le persone in una comunità veramente leale e impegnata? 2. Quale approccio è alla fine più efficace: forzare l'allineamento facendo spendere agli utenti i propri soldi (ad es., vendite comunitarie) o coltivare la lealtà attraverso airdrop gratuiti? 3. Massimizzare semplicemente l'attenzione prima del TGE non è sempre la risposta; aspettative gonfiate possono facilmente sfuggire di mano. Quindi, dal punto di vista di un progetto, qual è il "punto di equilibrio" ottimale per generare abbastanza attenzione da soddisfare la comunità senza sovraccaricarla? 4. Dopo il TGE, quali variabili sono più efficaci per mantenere quel slancio iniziale e quel senso di attesa? (ad es., un'app killer di alta qualità, staking, depositi, ecc.) È interessante notare che le tempistiche di @monad e @megaeth, che attualmente stanno catturando un'attenzione travolgente dalla comunità, si sovrappongono in qualche modo, e osservare le mosse di questi due team ha suscitato in me queste domande come ricercatore. L'era in cui le barriere tecniche da sole potevano garantire un vantaggio competitivo duraturo sembra stia svanendo, ed è sempre più affascinante osservare progetti che costruiscono la maturità dell'ecosistema attraverso una filosofia e una cultura distintive.