🔴@Sei_Labs ha pubblicato un articolo di ricerca che esplora il MEV della blockchain MCP, ecco un semplice riassunto per voi. 🔴Cos'è il nuovo MEV portato da MCP? Siamo tutti familiari con il MEV tradizionale: transazioni frontrun, attacchi sandwich, bot di arbitraggio, attacchi di censura... tutto ciò si basa su un modello di ordinamento dei blocchi con un singolo proponente. Ma quando più proponenti producono blocchi contemporaneamente, le regole del gioco cambiano radicalmente. Nuove tipologie di MEV portate da MCP: ▪️Furto di transazioni: quando più proponenti lavorano contemporaneamente, potrebbero verificarsi situazioni in cui le transazioni vengono "rubate" ▪️Aste Proponente-a-Proponente: potrebbe formarsi un nuovo meccanismo di offerta tra i proponenti ▪️gare di tempismo: il coordinamento temporale tra più proponenti genera nuovi spazi di arbitraggio 🔴 Scoperta chiave: protocollo controllabile La ricerca di Sei Labs dimostra che le nuove tipologie di MEV generate da MCP non sono illimitate, ma rientrano nell'ambito di controllo del protocollo. A differenza del MEV tradizionale che può essere corretto solo ex post, il MEV di MCP può essere prevenuto e limitato a livello architetturale. 🔴 Perché è importante? Quando Giga lancerà 5 Gigagas di throughput e oltre 200K TPS, la scala e la complessità del MEV cresceranno esponenzialmente. Se non si comprende e si prepara in anticipo, gli utenti affronteranno attacchi MEV senza precedenti. Questo articolo di Sei Labs è un passo importante per prevenire tali problemi. In seguito, Sei Labs continuerà a studiare queste nuove forme di MEV e inizierà a proporre soluzioni per limitarle. Questo approccio di ricerca proattivo mi dà fiducia nella visione di Sei per il design della prossima generazione di blockchain.🤔