Il vero scandalo qui è che Berachain ha raccolto 200 milioni di dollari, il che non è necessario per scrivere software e garantisce fondamentalmente il fallimento per un L1. Hanno fatto accordi speciali non divulgati con le società di trading, il che non è buono. Hanno anche venduto token bloccati a un DAT, il che ha dimostrato che detti token non sono bloccati e che il team non ha integrità. E hanno allocato una massiccia fornitura di token a fondi R&D ed ecosistema, il che porterà a sprechi e aprirà la porta alla corruzione. Queste decisioni sono uniche per loro? No. Quasi ogni catena che ha seguito un approccio simile negli ultimi 5 anni è fallita? Sì. Ma siamo nel 2025 e hanno comunque intrapreso quella strada, infliggendo agli utenti retail che credevano in loro un calo del 90%. Questo è il vero scandalo.