Roma cadde perché i ragazzi con il sedere nel tempo superarono gradualmente i ragazzi con il seno. mentre al tempo della seconda guerra punica il rapporto era di 4:1 a favore dei ragazzi con il seno (fonte: Livio), nei 300 e 400 d.C. cambiò precipitosamente da parità a 3:1 a favore dei ragazzi con il sedere (Marcellino, Procopio)