'Blue Stillness | 蒼の静寂' di @IDerech Ilan Derech è un artista visivo il cui lavoro invita gli spettatori a riflettere non solo su ciò che vedono, ma su come vedono. Cosa merita la nostra attenzione? E cosa permettiamo di scivolare via, inosservato? Dopo anni in Messico circondato da rumore e violenza, ha trovato rifugio in Giappone, dove il destino lo ha portato alla sua attuale moglie, e la calma ha rimodellato la sua visione. Bloccato a Tokyo durante la pandemia, si è rivolto alla fotografia e al cinema per tradurre l'emozione in poesia visiva. Ispirato dai suoi film preferiti, Blade Runner e Lost in Translation, la serie di Derech “Moments Between Stillness | 静けさの狭間” reimmagina la struttura dell'haiku come frammenti di un film, svelandosi come tre poesie visive di 17 secondi che rallentano il tempo e rivelano ciò che spesso viene trascurato. Le collaborazioni con ZEISS, Leica, Sony, LG e National Geographic riflettono il suo dialogo tra tradizione e tecnologia, ogni pezzo è una lettera d'amore ipnotizzante per il Giappone.