I regolatori russi hanno approvato l'uso di componenti stampati in 3D per il reattore RITM-200 della Russia. Il reattore sarà utilizzato per rompighiaccio nucleari, così come per centrali elettriche galleggianti e terrestri. Link all'articolo in risposta. Speriamo tutti che la stampa 3D riduca i costi di costruzione di nuova generazione nucleare.