Il 24 novembre, Pharos Network, una blockchain EVM Layer 1, ha annunciato l'istituzione ufficiale della Pharos Foundation, segnando una tappa importante per Pharos Network in vista del lancio di TGE e mainnet all'inizio del 2026, che stabilirà un modello di fondazione strutturato, trasparente e orientato alla governance per gettare le basi per lo sviluppo a lungo termine dell'ecosistema. Prima e dopo il TGE, la Pharos Foundation fornirà anche il quadro, la documentazione e i processi trasparenti necessari per una governance sostenibile dei token e lo sviluppo degli ecosistemi.
La Fondazione lavora attorno a quattro pilastri fondamentali: supporto agli ecosistemi, sviluppo tecnologico, governance e trasparenza, e educazione. Una volta istituita, Pharos fornirà sovvenzioni e progetti a costruttori e sviluppatori, favorirà collaborazioni affidabili con attori finanziari e istituzionali tradizionali, fornirà governance strutturata, reportistica trasparente e gestione degli ecosistemi per garantire una crescita futuristica, inclusiva e affidabile.
I dettagli sulla gestione e sull'utilizzo dell'Ecosystem Fund saranno pubblicati nel primo rapporto di trasparenza della Fondazione dopo il lancio della mainnet, che coprirà i finanziamenti erogati, le decisioni di governance e l'erogazione dei finanziamenti. Allo stesso tempo, verrà pubblicato il primo statuto, che ne delineerà la missione, il modello di governance, i limiti operativi e l'impegno per la responsabilità per il bene pubblico.

