Raccomandazione basata sull'esperienza: quando si legge su un nuovo argomento, spesso è meglio leggere il primo lavoro su quell'argomento. Ad esempio, il saggio di Einstein sulla relatività speciale, o il saggio di Black-Scholes del 1973, o il libro di Kolmogorov del 1933 sulla probabilità. Perché quando gli autori introducono un nuovo approccio, si prendono cura di motivare l'approccio e non si preoccupano tanto della generalizzazione.