L'annuncio del nuovo Dynamic PT Oracle di RedStone è una delle più grandi innovazioni nell'infrastruttura DeFi al momento, di cui la maggior parte delle persone non si è ancora accorta. Ecco perché: @redstone_defi ha appena risolto uno dei problemi di pricing più difficili in DeFi. Come si valuta accuratamente i Principal Tokens, che decrescono costantemente verso la scadenza e spesso vengono scambiati in pool con liquidità limitata? La portata del problema è enorme: 🔸 I PT di @pendle_fi rappresentano ora $4.88B in capitalizzazione di mercato 🔸 $3.87B attivamente impiegati come collaterale su Aave e Morpho 🔸 Gli oracoli tradizionali semplicemente non sono costruiti per asset che decrescono nel tempo 🔸 I PT si comportano come obbligazioni zero-coupon, convergendo in modo prevedibile verso il loro asset sottostante È esattamente qui che l'approccio di RedStone si distingue. Invece di fare affidamento su feed TWAP statici che si aggiornano troppo frequentemente (costosi) o troppo lentamente (facili da manipolare), il loro Dynamic PT Oracle fonde i dati dell'oracolo AMM di Pendle con algoritmi adattivi. La frequenza di aggiornamento si regola intelligentemente in base al tempo fino alla scadenza. Utilizza soglie di deviazione esponenziale che rendono la manipolazione esponenzialmente più difficile man mano che i PT si avvicinano alla scadenza. Ma il vero sblocco proviene dal livello di rischio. In collaborazione con Chaos Labs, RedStone ha costruito "Risk Oracles" che vanno oltre i feed di prezzo e regolano attivamente i parametri di liquidazione in base alla scadenza e alle condizioni di liquidità dei PT. L'impatto sull'efficienza del capitale è enorme: 🔸 I PT possono supportare in sicurezza fino al 91% di LTV su piattaforme come Aave 🔸 Sblocca il 50–70% del collaterale precedentemente inattivo che guadagna zero 🔸 Abilita nuove primitive DeFi: trading della curva di rendimento, arbitraggio fisso vs variabile, strategie di looping con leva Le integrazioni con @objectivedefi e il rollout su @eulerfinance pongono le basi per questa nuova infrastruttura. Ciò che mi entusiasma personalmente è come questo segni una vera maturazione dell'infrastruttura backend di DeFi. L'architettura modulare dell'oracolo di RedStone, che supporta sia i modelli Push che Pull e garantita dal restaking di EigenLayer, è costruita per gestire la prossima generazione di complessi derivati a reddito fisso....