Brahim Kaddour-Cherif, il trasgressore sessuale algerino rilasciato erroneamente da HMP Wandsworth, aveva superato il termine del suo visto. Quindi perché non era stato espulso? La risposta solleva importanti interrogativi sul disfunzionale intreccio delle norme sui visti con il sistema di giustizia penale, che presumo preoccuperà i membri del Parlamento. Ecco cosa mi dicono le fonti ufficiali riguardo alla spiegazione del perché Kaddour-Chérif non fosse stato espulso dal Regno Unito. In sostanza, era protetto perché c'erano procedimenti penali in corso contro di lui - e il Governo non rimuove o espelle dove i procedimenti penali sono in corso, a meno che non ci sia un accordo con la polizia e la CPS. Il punto, mi dicono, è che nessuna delle sue condanne ha raggiunto la soglia per l'espulsione automatica, ovvero una condanna detentiva di 12 mesi o più. Tuttavia, all'inizio di quest'anno sono state avviate le procedure di espulsione contro di lui, o ciò che è noto come una notifica di fase uno. Questo perché la sua storia di recidiva è stata vista come contraria al bene pubblico. Era stato, ad esempio, condannato nel novembre 2024 per esposizione indecente e aveva ricevuto una condanna a un ordine di comunità di 18 mesi. Era anche stato inserito nel registro dei trasgressori sessuali. Ma - e qui alcuni vedranno qualcosa di straordinario - le procedure di espulsione non sono state portate avanti a causa di procedimenti penali pendenti! La sfortunata conseguenza è che è stato rilasciato erroneamente dalla custodia dopo essere stato arrestato per intrusione con intento di furto, e ora è scomparso. E anche se venisse trovato, non è chiaro se anche allora verrebbe espulso. Questo è complicato, per dirla in modo gentile. Una grande domanda è perché qualcuno che ha superato il termine del proprio visto non venga automaticamente espulso quando è inserito nel registro dei trasgressori sessuali! All'interno del governo, il caos sta causando quella che potresti definire costernazione interdipartimentale. Forse nel tentativo di condividere o diffondere la colpa per il rilascio errato di Kaddour-Cherif da un sistema penitenziario di cui è responsabile, il Ministero della Giustizia ha posto domande incisive al Ministero degli Interni, che è responsabile dell'applicazione dei visti!