Il trading di rendimento è un meccanismo fondamentale nel DeFi, che consente la speculazione sui rendimenti futuri degli asset con un downside limitato e un potenziale upside illimitato. Tuttavia, gli asset del mondo reale tokenizzati (RWA)—supportati da flussi di cassa stabili e prevedibili e durate fisse—affrontano sfide nell'integrarsi in questo paradigma. A differenza degli asset nativi della crypto, gli RWA tipicamente mancano di incentivi speculativi come token di governance o punti, limitando il loro appeal per la speculazione sui rendimenti e costringendo la liquidità del mercato del trading di rendimento. Per superare questo, un approccio sofisticato di tranching del rischio trascende la semplice separazione tra capitale e rendimento. Abilitando gli investitori con leva a assorbire un rischio maggiore e trasferire il potenziale di rendimento in eccesso a un prezzo scontato, questo meccanismo crea un mercato vivace per i derivati di rendimento. Questo non solo favorisce la speculazione sui rendimenti, ma amplifica anche i ritorni stabili degli RWA, allineandoli con le dinamiche strategie di staking ricorsive del DeFi. Il risultato è un framework di finanza strutturata che si rivolge sia agli investitori con leva che cercano spread di rendimento prevedibili, sia agli speculatori che perseguono ritorni con leva con piccoli impegni di capitale iniziali. Questo meccanismo affronta colli di bottiglia critici del DeFi, come le restrizioni di liquidità e le inefficienze di uscita, migliorando l'adattamento prodotto-mercato degli RWA e colmando il divario tra finanza tradizionale e decentralizzata. #DeFi #RWA #StructuredFinance #Bondify