🇺🇸🇨🇳 Trump conferma tariffe del 155% sulle importazioni cinesi a partire dal 1° novembre, definendole "insostenibili per la Cina ma necessarie dopo anni di commercio sbilanciato." L'agricoltura sta subendo un duro colpo a causa delle tensioni radicate. Le vendite di soia statunitensi in Cina sono scese a zero, con i raccolti raccolti che vengono spostati in magazzino piuttosto che nei terminal di esportazione. Alcuni agricoltori affrontano il collasso finanziario senza cambiamenti nelle politiche. Nel frattempo, l'incontro proposto tra Trump e Xi in Corea del Sud è ora incerto. Trump ha detto ai senatori "forse non accadrà", segnalando che i canali diplomatici potrebbero essere in fase di restringimento man mano che si avvicina la scadenza del 1° novembre.