Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Gli NFT si sentono più puliti su @rainbowdotme perché il portafoglio li tratta come cittadini di prima classe, non come una barra laterale. Posso passare da Base a mainnet a Zora e vedere comunque le collezioni renderizzate correttamente, ordinarle, persino entrare in una griglia galleria mentre navigo.
Ho testato un po' questa cosa: la loro lista dell'app menziona esplicitamente il supporto per 3D/AR/video/audio oltre a ERC-721/1155 e POAP, quindi il livello multimediale non è un pensiero secondario. E quando un marketplace rimuove qualcosa, la documentazione di Rainbow spiega perché un pezzo potrebbe "scomparire" e come renderlo di nuovo visibile, utile quando stai gestendo un mint più vecchio.
La parte che mi piace per i collezionisti attivi è il flusso di lavoro: puoi visualizzare/accettare offerte da OpenSea/Blur/Sudo senza dover cambiare scheda, e c'è un "Aggiorna Metadati" con un solo tocco quando i tratti sono in ritardo rispetto alle rivelazioni. Anche i profili ENS sono gestiti all'interno del portafoglio, quindi il tuo avatar e i link corrispondono alla collezione che stai mostrando.
---
❯ Tocca la griglia degli NFT (estensione/mobile) → passa alla Modalità Galleria → ordina per Recenti per scansionare i nuovi acquisti.
❯ Apri le Offerte all'interno di Rainbow e confronta i floor prima di accettare, senza carosello di marketplace.
❯ Se un pezzo sembra strano, premi … → Aggiorna Metadati e ricontrolla i tratti.
Conclusione: lo stack NFT di Rainbow riduce la tassa per i collezionisti, il supporto multimediale è ampio, le offerte sono native e i casi limite degli "NFT mancanti" sono documentati. Sto osservando quanto velocemente rimane l'indicizzazione delle offerte durante i drop affollati, ma giorno per giorno, è una corsia più fluida per la vita NFT multi-chain.

Principali
Ranking
Preferiti