La scienza sta entrando nella sua Era Agente Presentiamo la Mappa dell'Ecosistema Scientifico AI! 🗺️ Abbiamo mappato gli strumenti, i modelli e i framework agentici che alimentano il nuovo substrato per la biologia Creato per aiutare fondatori, ricercatori e costruttori a navigare nell'esplosione dell'AI scientifica Analizziamo tutto🧵
Gli agenti AI scientifici non sono più fantascienza 👾 Possono: → Aggregare ricerche SOTA → Formulare ipotesi scientifiche → Progettare ed eseguire esperimenti Ma ogni laboratorio sta costruendo in silos. Ecco perché vediamo un chiaro bisogno di aggiungere a ciò che il mondo della Scienza Agentica web2 sta creando.
A tal fine, sta arrivando l'era della 'intelligenza scientifica collettiva'. Dalla raccolta di dati letterari all'automazione dei laboratori, abbiamo mappato i 5 strati chiave che alimentano l'IA scientifica e avanzano lo spazio di design biologico👇
1. Conoscenza e Fonti di Dati Tutto inizia con i dati. Gli agenti scientifici attingono da: • PubMed, Dataverse (articoli e dati accademici) • PDB, UniProt (proteine) • ChEMBL, PubChem (chimica) • Reactome, Gene Ontology (percorsi) • AACT (studi clinici) • @biorxivpreprint (preprint)
2. Strati di Orchestrazione Agente Questi strumenti danno vita al ragionamento. Esempi: • @ElizaEcoFund - framework agente plug-and-play • ChemCrow - assistente di chimica • BioMCP / PubMedMCP - server di letteratura • “Coscientist” - agente di laboratorio autonomo • @PrimeIntellect - infrastruttura agente modulare
3. Fondamenti e modelli di dominio I cavalli da lavoro ad alta potenza. Esempi: • AlphaFold 2 - previsione della struttura • Evo 2 - modellazione genomica (Arc Institute) • Geneformer - espressione genica • ChemGPT - ragionamento chimico • ESM-3, PaLM-2, Claude 3 - strutture linguistiche
4. Esecuzione di Esperimenti e Simulazioni AI che esegue esperimenti. I sistemi includono: • Opentrons - robot da laboratorio guidati da API • INDRA - modellazione meccanicistica • Inferenza PyMOL / AlphaFold • Simulazione basata su cloud: OpenMM, Foldit • SMART-on-FHIR: integrazione precoce con EHR
5. Piattaforme e Assistenti per Scienziati Dove l'IA incontra i ricercatori. • @GoogleAI Co-Scientist - brainstorming di ipotesi • @FutureHouseSF - domande e risposte, revisioni sistematiche, pianificazione della chimica • Consensus & Elicit - revisioni di articoli strutturati • Biomni, Iris, Scite - agenti specializzati per articoli • @vita_dao AUBRAI, ChatPaper - co-piloti per la ricerca AI
Insieme, questi strumenti formano un nuovo stack di ricerca: → I modelli interpretano la biologia → Gli agenti orchestrano il ragionamento → Le piattaforme forniscono assistenza → La robotica e la simulazione chiudono il cerchio
La Mappa dell'Ecosistema Scientifico dell'IA non è solo un elenco di strumenti. È un progetto per bio/acc 🧪 Dalla ricerca → alla sintesi Dall'analisi → all'azione Dalla conoscenza statica → a sistemi che apprendono
10K