Tutte le previsioni sui movimenti dei progetti o sui prezzi delle criptovalute sono basate su congetture, ma sono giudizi analizzati dopo aver raccolto informazioni, non saranno mai 100% accurati. Basandosi su queste congetture, si devono elaborare strategie appropriate e poi eseguirle. Ma se si verifica un movimento non conforme alle aspettative, bisogna abbandonare decisamente, invece di insistere. Prendiamo ad esempio monad, ieri non c'era problema ad aprire una posizione short a 3, perché il lancio aereo sicuramente farà crollare il prezzo, ma se a 25 il prezzo continua a non scendere, si dovrebbe rendersi conto del problema; a meno che il team del progetto non stia realmente investendo denaro per sostenere il prezzo, non ci sono altre spiegazioni. Ora, tra 100 progetti nel mondo delle criptovalute, probabilmente solo 2 sono disposti a investire denaro per sostenere il prezzo, e se si incontra uno di questi, non c'è molto da fare, dopotutto hanno raccolto un totale di 400 milioni di dollari. Quindi in questo momento bisogna o prendere profitto e uscire, al massimo impostare un prezzo di chiusura pari al costo originale, non bisogna mai essere testardi. Il trading di secondo livello è come fare il pesce gatto, se la direzione è sbagliata, si può scappare in qualsiasi momento.