Un grande cambiamento nel paradigma dei consumatori, forse il più grande dall'era degli smartphone, è ora in corso. I robot non sono più limitati ai pavimenti delle fabbriche; stanno rapidamente entrando nella vita quotidiana e sostituendo i ruoli umani in vari compiti. Proprio ieri, ho visto un clip di notizie su Instagram che mostrava come le macchine per massaggi robotiche stiano diventando estremamente popolari a New York. Per 60 dollari per 30 minuti, offrono un'alternativa più economica, costante e precisa ai servizi gestiti da esseri umani. Questa tendenza sta trasformando la struttura della produzione e ora si sta espandendo nelle famiglie, dove i robot stanno diventando prodotti di consumo. Man mano che i robot diventano più comuni, l'industria della robotica accelera naturalmente. Quindi, ultimamente mi sono molto interessato a investire in progetti di robotica. Nello spazio Web3, 👉 @gaib_ai tokenizza il reale output economico generato dai robot e ridistribuisce quel valore agli utenti e agli investitori. In altre parole: > Più i robot operano, > Più i robot vengono impiegati, > Più i robot si integrano nella vita quotidiana, più grande diventa il pool di GAIB’s Compute Yield + Robot Yield.