L'AI centralizzata ti impone i valori di qualcun altro oggi ogni utente di web3 parla di finanza decentralizzata, banche e sistemi di pagamento. tutti vogliono integrare la decentralizzazione in tutti gli ambiti del business e del governo ma allo stesso tempo nessuno pensa a decentralizzare i principali strumenti di AI che esistono attualmente tutti coloro che parlano di decentralizzazione continuano a utilizzare AI centralizzate che limitano gli utenti nelle azioni, nelle parole e nelle scelte l'AI centralizzata porta valori che riflettono i suoi creatori, non gli utenti stessi @SentientAGI cambia le regole di questo gioco creando un modello di AI decentralizzato chiamato The GRID The GRID è la rete aperta più grande di agenti intelligenti, modelli e strumenti che lavorano insieme come un unico sistema. include più di 100 modelli di AI il vantaggio di questo progetto non risiede solo nel suo codice decentralizzato e aperto, ma anche nel suo modello di elaborazione delle richieste nei modelli di AI tradizionali, una richiesta viene elaborata da un'unica AI, il che crea una grande limitazione il team di Senti ha sviluppato un approccio completamente diverso. le loro richieste vengono elaborate da più AI specializzate in compiti specifici ciò significa che la richiesta viene suddivisa in componenti separate (scomposta in diversi compiti per ciascuna AI specializzata) e ciascuna AI calcola la propria parte dopo di che il risultato viene combinato e assemblato in un tutto unico. questo metodo consente di ottenere risultati molto migliori sulla richiesta