Sono sempre stato un grande fan di Nassim Taleb. Ho letto tutti i suoi libri più e più volte—alcuni di essi sono praticamente distrutti a questo punto. Ogni volta che leggo il suo lavoro, mi ritrovo a desiderare di poter un giorno lavorare al fianco di qualcuno come Fat Tony. Fat Tony, questo personaggio fittizio dei libri di Taleb, sconfigge sempre il dogmatismo con l'empirismo di strada. Usa la saggezza e l'intuizione del mondo reale per deridere coloro che si fidano ciecamente di teorie e modelli matematici. Prendi l'esempio del lancio della moneta: se vedi 99 teste di fila, Fat Tony direbbe che qualcuno sta imbrogliano. Non crede nelle "probabilità indipendenti" astratte; crede in come funziona realmente il mondo. Taleb usa Fat Tony per mostrare che ciò che conta non è la teoria delle probabilità, ma come la probabilità si manifesta nella realtà. Anche la visione di Fat Tony sulla ricchezza mi affascina—non insegue strategie di investimento fantasiose, ma si concentra sull'evitare rischi nascosti e asimmetrici in modo da poter semplicemente rimanere in vita più a lungo. Il suo scetticismo verso gli esperti risuona profondamente anche in me: come dice, "Se davvero sapessero cosa sta per succedere, perché non scommettono su di esso stessi?" Anche nella vita quotidiana, l'intuizione e la saggezza tradizionale di Fat Tony si rivelano spesso più affidabili dei moderni "consigli scientifici." Attraverso Fat Tony, Taleb mi ha fatto comprendere il potere dell'empirismo e dello Stoicismo: piuttosto che fare affidamento sulle previsioni, costruisci sistemi che possano resistere all'incertezza; piuttosto che inseguire la certezza, impara a trarre vantaggio dal caos. Imparare "Fat Tony" non è solo un piacere—è un tributo alla saggezza del mondo reale. Si tratta di sconfiggere un'analisi vuota attraverso l'azione, ed è lì che inizia il vero divertimento.