Immagina di svegliarti e il tuo telefono non ha segnale Poi realizzi che il tuo numero, i tuoi conti... non sono più tuoi Quasi mi è successo la settimana scorsa: È iniziato con chiamate casuali dallo stesso numero. All'inizio, le ho ignorate, ma era un numero svizzero, quindi ho pensato fosse qualcosa di innocuo. Forse la mia agenzia di affitto, forse qualcuno del lavoro. Dopo alcune chiamate perse, finalmente ho risposto. L'uomo dall'altra parte ha detto di chiamare dall'Ufficio federale di statistica per fare un sondaggio obbligatorio. Questo aveva senso — quei sondaggi sono reali e abbastanza normali in Svizzera. Ma qualcosa non andava. Il suo tedesco era stentato e sembrava insolitamente teso per qualcuno che svolge un lavoro ufficiale. Poi ha iniziato a chiedere i miei dati: nome, data di nascita, indirizzo. Ho esitato. Il vero governo chiamerebbe da un numero fisso, non da un numero telefonico casuale. Avrei dovuto anche ricevere una lettera ufficiale prima? Quando ho rifiutato, si è infastidito e ha detto: "Puoi almeno darmi il tuo numero di identificazione così il processo di verifica è più veloce?" A quel punto è scattato tutto. Per tua informazione, ecco come funziona questa truffa: Se fornisci i tuoi dati personali, possono contattare il tuo operatore telefonico fingendo di essere te. "Ciao, ho perso il mio telefono. Puoi trasferire il mio numero su una nuova SIM?" Questo si chiama SIM swap. Una volta che prendono il controllo del tuo numero, possono accedere a ogni conto legato all'autenticazione a due fattori via SMS — la tua email, la tua banca, persino i tuoi social media. ...