La maggior parte delle aziende sta *esagerando* la complessità delle loro analisi. Tutto viene tracciato: clic, scroll, impressioni, eventi. E va bene. Registrare è economico. Ne abbiamo anche bisogno quando dobbiamo comprendere fenomeni rari. Ma l'attenzione non è economica. La maggior parte di ciò che tracciamo non ci aiuta mai a prendere decisioni migliori. La verità è che solo circa 100 metriche contano davvero. Queste 100 metriche spiegano il 90% di ciò che sta accadendo nella tua azienda e nel tuo prodotto. E lo stesso principio vale anche altrove: Solo 50 eventi contano davvero per comprendere il comportamento degli utenti e del sistema. Solo 150 caratteristiche delle entità — gli attributi chiave dei tuoi utenti, prodotti o contenuti — spiegano la maggior parte dei risultati. Tutto il resto vive nella lunga coda: utile per casi speciali, ma non essenziale per gestire l'azienda quotidianamente. Questo perché ogni azienda può essere rappresentata come un sistema, e questi sistemi possono essere scritti come un insieme di equazioni. Quando esprimi la tua azienda come equazioni, esponi le sue leve. Queste leve sono potenzialmente azionabili e possono effettivamente influenzare i risultati. Prendi il modello di ricavi di Facebook. Può essere semplificato in quattro componenti: 1. Ricavi = Utenti × Impressioni per Utente × Impressioni pubblicitarie per Impressione × Ricavi per Annuncio Ecco tutto. Quattro leve al livello più alto. ...