Bisogna porre un limite alla ricchezza ? Un imprenditore "accapara" il valore creato dai suoi dipendenti ? Vedo spesso queste domande... E se è legittimo porsi questo tipo di domande, esse si basano comunque su una visione errata dell'economia: quella di una torta fissa dove, se uno prende di più, l'altro ha di meno. Nel mio nuovo video su Youtube, prendo tempo per spiegare, con esempi concreti a supporto: 🔹 Perché il rischio assunto dall'imprenditore non ha nulla a che fare con quello del dipendente 🔹 Perché il valore non nasce solo dal lavoro in sé, ma anche dalla visione, dall'impulso iniziale e dall'assemblaggio dei talenti 🔹 Perché mettere un tetto sulla ricchezza possibile frena l'ambizione 🔹 E infine, il mito della "torta economica" che bisognerebbe condividere 👉 Per guardare il video: Condividetelo con chi pensa ancora che quando un imprenditore si arricchisce, lo fa a spese degli altri.