Brevis ha dato un trapianto di cervello ai Coprocessori ZK Dimentica la lotta "pure-ZK" dove tutto è lento, costoso e allergico alla scalabilità. @brevis_zk ha lanciato Brevis coChain, un modello "propose-challenge" che unisce Proof-of-Stake + Zero Knowledge = coprocessamento dati più economico, veloce e realmente utilizzabile. Ecco la spiegazione per i non esperti ⇓ Vecchio modello (Pure-ZK): Ogni risultato = prova ZK. Sicuro? Sì. Scalabile? Non proprio. Costoso da calcolare, alta latenza e non può nemmeno dimostrare cose semplici come chi non ha fatto trading. Nuovo modello (coChain): I validatori "propongono" risultati tramite consenso PoS, nessuna prova necessaria, nessun pagamento anticipato. Se qualcuno individua una bugia, può lanciare una sfida ZK, e i cattivi validatori vengono penalizzati. Se nessuno sfida? Il risultato rimane. Pensa a Brevis in questo modo: Pure-ZK = verità assoluta, ma lenta e costosa. CoChain = verità ottimistica, ma con protezione antifrode in tempo reale e enforcement PoS.