I dati sono l'asset più prezioso degli IP. @StoryProtocol sta riscrivendo l'infrastruttura IP per accelerare la prossima ondata di innovazione nell'AI. Dai dati di addestramento agli IP RWAs, il Capitolo 2 è qui, e sta appena iniziando. 🧵⤵️
Quando @StoryProtocol ha lanciato il suo mainnet, l'obiettivo non era solo costruire infrastrutture, ma avviare un movimento. E i risultati finora parlano da soli: - Oltre 200.000 IP unici registrati - Più di 100 milioni di dollari trasferiti tra le reti
- Un'ondata di creatori iconici e IP culturali onboardati - Oltre 1 milione di narratori, costruttori e artisti già attivi on-chain Questa è la prova che le persone sono pronte per qualcosa di nuovo Un modo per proteggere, condividere e costruire sulla proprietà intellettuale (IP) in un mondo sempre più guidato dall'IA e dalla creatività virale.
Ora inizia il Capitolo 2, ed è qui che tutto si espande. @StoryProtocol si sta ora concentrando su tre pilastri fondamentali per costruire il futuro della proprietà intellettuale in un mondo decentralizzato: 1. Un Marketplace per Dati di Addestramento AI Non Crawlabili L'AI ha bisogno di dati, ma non di qualsiasi dato.
I più preziosi input per la formazione sono di alta qualità, unici e, cosa importante, non già estratti e memorizzati in enormi modelli opachi. @StoryProtocol sta costruendo un marketplace dove i creatori e i proprietari di diritti di proprietà intellettuale possono scegliere di condividere i loro dati e ricevere un compenso per questo.
Stiamo andando verso un mondo in cui tutta la proprietà intellettuale è fluida, dai dati grezzi utilizzati per addestrare l'IA, ai momenti culturali che si diffondono su internet in pochi secondi. Un mondo in cui il valore non perde, ma scorre. Dove il permesso, l'attribuzione e il compenso non sono pensieri secondari, ma default.
47,63K